Si informa che il Comune di Besana in Brianza ha indetto un Concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 2 Istruttori Tecnici categoria C (Scadenza presentazione domande: 6 giugno 2022). Il bando e la domanda di partecipazione al Concorso sono pubblicati sul sito istituzionale del Comune di Besana in Brianza Sezione “Amministrazione Trasparente – Bandi di Concorso”.
Si pubblica la Newsletter del Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laueati “Lavori in corso e prospettive” (n. 2 del 12 maggio 2022) dedicata al Progetto “Geometra 2030”.
Al via il progetto “Geometra 2030” per informare e sensibilizzare la Categoria ai temi e ai valori dello sviluppo sostenible
L’Archivio documentale Superbonus 110% del CNGeGL (https://www.cngegl.it) si arricchisce della sezione Geometra 2030, ideata per raccogliere una serie di articoli focalizzati su temi e politiche ambientali che interessano in maniera specifica l’attività dei geometri professionisti e, più in generale, dei profili tecnici coinvolti nella filiera dell’edilizia 4.0.
Il Piano editoriale prevede la realizzazione di 28 articoli, curati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati in collaborazione con la commissione Sostenbilità ambientale e l’Associazione Donne Geometra; saranno pubblicati a cadenza bimensile e liberamente fruibili in formato digitale, audio e PDF nell’apposita sezione del sito https://www.cngegl.it
Nella stessa sezione è possibile consultare gli argomenti previsti dal Piano editoriale e le relative date di pubblicazione; sono inoltre presenti il Glossario ambientale e il Glossario Agricolo, strumenti utili per quanti vogliano approfondire termini e concetti attinenti la sfera ambientale e dell’agricoltura 4.0.
Gli articoli già pubblicati e disponibili sono:
- “Geometra 2030”: il progetto, gli obiettivi - Editoriale di Maurizio Savoncelli, Presidente CNGeGL
- ABC dell’efficientamento energetico L’approccio metodologico per avviare un percorso virtuoso - a cura della commissione Sostenibiltà ambientale del CNGeGL
Si informa che sul sito internet dell’Agenzia del Demanio è disponibile l’Avviso pubblico “Indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da consultare per l’affidamento dei servizi di verifica del progetto definitivo ed esecutivo e di supporto alla validazione del progetto esecutivo, relativamente ai lavori di restauro e risanamento conservativo per la rifunzionalizzazione del complesso immobiliare denominato Ex Carcere di Rieti”. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato per le ore 12.00 del 27.05.2022. Per maggiori informazioni si allega la nota del CNGGL del 13.05.2022 con Prot. n. 5669.
Il CESET (Centro Studi di Estimo e di Economia Territoriale), in collaborazione con il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati ed altri Enti, sta svolgendo una ricerca sull’esercizio della pratica estimativa in Italia per individuare possibili strategie riguardanti la formazione e la soluzione delle problematiche operative incontrate dai professionisti. Questo progetto, che si svolge mediante un’indagine diretta, è volto a delineare il “profilo tipo” del perito estimatore italiano e del suo grado di specializzazione. I dati saranno raccolti in forma anonima attraverso un questionario di rilevazione digitalizzato. Per maggiori informazioni si allega la nota del CNGGL del 12 maggio 2022 con Prot. n.5590.
Si informa che sul sito internet dell’Agenzia del Demanio è disponibile l’Avviso pubblico “Indagine di mercato per l’individuazione degli operatori economici da invitare per l’affidamento dei servizi finalizzati all’esecuzione di analisi conoscitive su bene statale, funzionali alla fattibilità di azioni di razionalizzazione. Bene patrimoniale ubicato in Gioia Tauro (RC) in località Morrone”. Il termine ultimo per la presentazione delle istanze è fissato per le ore 12.00 del 25.05.2022. Per maggiori informazioni si allega la nota del CNGGL del 12.05.2022 con Prot. n. 5539.