Dal 2012 anche i contributi obbligatori minimi, oltre alle autoliquidazioni, saranno riscossi tramite il Modello F24 accise.
Vale a dire che non saranno più inviati a domicilio i M.Av. bancari.
Attraverso il Modello Unico negli appositi spazi dedicati della III^ sezione del quadro RR gli importi dei minimi dovuti, reperibili sul sito della Cassa Nazionale.
Di seguito tabella riassuntiva importi contributi minimi obbligatori per l’anno 2012
Posizione giuridica |
Contributo soggettivo minimo 2012 |
Contributo integrativo minimo 2012 |
Iscritti Obbligatori |
€ 2.250,00 |
€ 900,00 |
Pensionati iscritti |
€ 1.125,00 |
€ 900,00 |
Contributo maternità |
€ 17,00 |
|
Neodiplomati (primi 2 anni) ed iscritti praticanti |
€ 563,00 |
nessun contributo minimo |
Neodiplomati successivi 3 anni entro i 30 di età) |
€ 1.125,00 |
nessun contributo minimo |
Solo i nuovi iscritti nell’anno 2012 e coloro che non siano tenuti alla presentazione del Modello Unico dovranno effettuare i versamenti tramite il "Portale dei Pagamenti", dal sito www.cassageometri.it
Le nuove modalità di versamento dei contributi minimi comporteranno uno slittamento delle scadenze di pagamento previste di norma che, seguiranno quelle previste fiscalmente in unica rata o in 6 versamenti salvo proroghe e precisamente :
- 18 giugno
- 16 luglio
- 16 agosto
- 17 settembre
- 16 ottobre
- 16 novembre
Maggiori dettagli e aggiornamenti anche su eventuali proroghe, saranno comunicate quando rese note e in ogni caso disponibili nella apposita sezione "Unico 2012" del sito Cassa in corso di pubblicazione con le istruzioni operative e i codici tributo da utilizzare. (Fonte Cassa Nazionale Geometri).